Akreidea, da Akrai cittadina siciliana (subcolonia di Siracusa) vicina a Palazzolo Acreide o Akreide: omaggio di Tono all'amata terra siciliana, alle sue dee ed alla sua femminilità.
Fin dal primo viaggio fatto in Sicilia con Eugenio Curiel nel 1939 Tono riconobbe la Sicilia coma la sua Terra d'antica origine, e da allora vi ritornò ogni anno più volte all'anno, dedicando a questa terra ed ai suoi abitanti centinaia di fogli. Capo d'Orlando lo annovera anche fra i suoi cittadini onorari, dedicandogli la Pinacoteca Comunale.
Alcuni dei disegni qui presentati possono anche essere annoverati fra i disegni erotici di Tono, ma il riferimento è sempre alla dea Akreide
Akreidea, 1965
Akreidea, 1965
Akreidea Istoria di Tono, 1965
Akreidea Istoria di Tono, 1965
Priapea Carmina - Akreidea Istoria, 1965
Priapea Carmina - Akreidea Istoria, 1965
Akreidea istoria, 1965
Akreidea istoria, 1965
Akreidea, 1965
Akreidea, 1965
Akreidea istoria, 1965
Akreidea istoria, 1965
Akreide, 1965
Akreide, 1965
http://artepaolomaffei.it/index.php/le-mostre/mostre-2011/tono-piccolo-formato/opere-in-mostra-20-tono-piccolo/akreidea-20-tono#sigProIdf3f7a51cff