Nel 1964 Tono Zancanaro riceve dall'editore Laterza di Bari l'incarico di illustrare una nuova edizione della Divina Commedia di Dante Alighieri. Tono si mette subito al lavoro e riempie di appunti (citazioni dantesche e studi) diversi quaderni, trasformati poi in circa 250 disegni suddivisi fra i tre canti e contraddistinti dal colore: china acquerellata per l'Inferno, linea pura a china bianca e/o nera su carta viola per il Purgatorio e china bianca e/o nera su carta azzurra per il Paradiso.
In questa raccolta sono presentati alcuni disegni di piccolo formato che si rifanno agkli studi preparatori per le illustrazioni per la Divina Commedia.
Buon Apollo, 1964
Buon Apollo, 1964
Dante Paradiso, 1964
Dante Paradiso, 1964
Dante Inferno V Taide la zozzona, 1965
Dante Inferno V Taide la zozzona, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
Dante, Inf. XVIII Taide puttana e zozzona, 1965
Dante, Inf. XVIII Taide puttana e zozzona, 1965
I lussoriosi, 1965
I lussoriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
Dante Inferno V Elena e Taide la zozzona, 1965
Dante Inferno V Elena e Taide la zozzona, 1965
I lussuriosi, 1965
I lussuriosi, 1965
Paolo e Francesca, 1965
Paolo e Francesca, 1965
O Buon Apollo, 1965
O Buon Apollo, 1965
Cleo, 1965
Cleo, 1965
Taide io sono, 1965
Taide io sono, 1965
Io la lussuriosa Semiramis, 1965
Io la lussuriosa Semiramis, 1965
Paolo e Francesca, 1965
Paolo e Francesca, 1965
Paolo e Francesca, 1965
Paolo e Francesca, 1965
http://artepaolomaffei.it/index.php/le-mostre/mostre-2011/tono-piccolo-formato/opere-in-mostra-20-tono-piccolo/divina-commedia-20-tono#sigProIdc91aa30d92